
Il corso di Alta Formazione destinato a tutti gli operatori coinvolti nel processo di sterilizzazione, ovvero a coloro che devono occuparsi della decontaminazione, disinfezione, sterilizzazione e controllo qualità dei processi; si propone di approfondire ed ampliare la loro formazione in modo tale da fornire lo sviluppo di diverse competenze ed abilità in riferimento alla sterilizzazione dei dispositivi medici riutilizzabili. Questo processo rappresenta uno dei punti cardini della prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), tema in continua evoluzione tecnologica e normativa. Garantire l’igiene e prevenire le infezioni è un compito importante e fondamentale nel settore della sanità e il personale impegnato in questo processo deve:
conoscere e attuare sistematicamente tutti i procedimenti di controllo di sterilità, deve saper predisporre ed interpretare i parametri ed i valori per i controlli fisici di cui sono dotate le macchine sterilizzatrici, conoscere l’uso e le procedure per i controlli chimici, deve conoscere e saper applicare gli indicatori di processo e di sterilità, deve sapere effettuare i controlli biologici.
Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di laurea (o in procinto di conseguimento entro la data di termine dell’iscrizione al corso):
Il protocollo è rivolto a:
Possono inoltre presentare domanda:
L’Università si riserva di ammettere candidati in possesso di titoli diversi ma attinenti al percorso formativo del Corso di Alta Formazione.
L’erogazione del corso sarà così suddiviso:
• 50 ore in Aula
• 50 ore in FAD con piattaforma accessibile 24oresu/24
• 150 ore di stage, scelta a cura dello studente
Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento lungo un percorso predeterminato con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in piattaforma. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e la stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici della piattaforma comprendono videolezioni, dispense e test.
Se vuoi iscriverti ad un nostro corso puoi contattarci:
Puoi anche passare da una delle nostre sedi:
Causa disposizioni anti-contagio Covid chiediamo di prenotare l’appuntamento in sede via mail all’indirizzo appuntamento@aifitec.it. Senza email di conferma non possiamo garantire l’appuntamento in sede.